Subacquea, Ambiente e Disabilità: Un Corso Integrato per un Mare Inclusivo e Sostenibile

Il centro di formazione istruttori Sea Scout di Oristano ha dato il via a un corso innovativo dal titolo “Subacquea, Ambiente e Disabilità”, che combina inclusione, sostenibilità e amore per il mare. Grazie alla collaborazione con gli istruttori Wase DivEducation, il corso prevede la partecipazione simultanea di aspiranti subacquei con e senza disabilità, creando un ambiente integrato e inclusivo.

La risposta all’iniziativa è stata entusiasta: una partecipazione variegata di allievi pronti a mettersi alla prova e a spingersi oltre i propri limiti, insieme al prezioso supporto volontario dei biologi marini del CNR e del CReS – Centro di Recupero del Sinis. La loro presenza darà valore aggiunto al percorso formativo, arricchendo le conoscenze dei partecipanti su biodiversità, tutela dell’ambiente marino e interazione responsabile con l’ecosistema subacqueo.

Il corso culminerà in primavera con una speciale giornata dedicata alla pulizia delle coste e alla sensibilizzazione sulla salvaguardia dell’ambiente marino. Sarà un momento di grande significato, in cui i partecipanti potranno mettere in pratica le competenze acquisite e contribuire attivamente al benessere del nostro pianeta.

Sea Scout Group continua a dimostrarsi leader nell’educazione inclusiva e sostenibile, confermando il suo impegno per un mondo subacqueo accessibile a tutti e per la protezione dell’ambiente. Questo corso è la prova tangibile che sport e ambiente possono unire persone di ogni abilità per un obiettivo comune: la tutela del nostro mare.