Voce Serafica della Sardegna.
Intervistato da Fabrizio Sanna, puntualizzo su alcuni miei punti di vista su Disabilità famiglia e territorio..
Intervistato da Fabrizio Sanna, puntualizzo su alcuni miei punti di vista su Disabilità famiglia e territorio..
Nella nostra amata rubrica “Corsi belli con istruttori brutti” , prosegue con entusiasmo il Corso Open Water Diver , primo livello di immersione con autorespiratori ad aria. Un’esperienza unica, che prepara i futuri subacquei a immergersi con sicurezza e competenza, affrontando ogni tappa del percorso formativo. Attualmente, le lezioni si svolgono in piscina, dove gli …
Leggi tutto ““Corsi Belli con Istruttori Brutti”: Continua il Corso Open Water Diver!”
Il centro di formazione istruttori Sea Scout di Oristano ha dato il via a un corso innovativo dal titolo “Subacquea, Ambiente e Disabilità”, che combina inclusione, sostenibilità e amore per il mare. Grazie alla collaborazione con gli istruttori Wase DivEducation, il corso prevede la partecipazione simultanea di aspiranti subacquei con e senza disabilità, creando un …
Di immersioni ne ho fatta qualcuna e non tutte me le ricordo….. ma questa è come se l’avessi fatta oggi stesso…..la più bella…… LA PRIMA..
Ciao a tutti, il 24 gennaio 2025 ho avuto l’onore di partecipare a una mattinata di confronto straordinaria presso l’Istituto di Istruzione Superiore “G.A. Pischedda” di Bosa, intitolata “Oltre le Barriere per Essere Campioni di Vita”. L’evento, organizzato dall’associazione Ass, street food bosa Sos amigos “SOS AMIGOS”, è stata un’occasione preziosa per discutere di inclusione, …
Cari lettori, Sono entusiasta di condividere con voi una notizia straordinaria! Questa mattina, ho avuto l’onore di essere intervistato su RAI3 Regione durante l’edizione del mattino, dove ho parlato del progetto della Sea Scout Group “POWER of Sport 2024”. È stata un’occasione incredibile per raccontare la nostra missione e il nostro impegno verso la promozione …
Leggi tutto “Un’Intervista Speciale su RAI3 Regione: Sea Scout Group e POWER OF SPORT 2024.”
Se ami il mare e la sua storia, non puoi perderti l’esposizione privata di attrezzatura subacquea professionale dal titolo: Subacquea. Memorie del mito e dell’esplorazione. Si tratta di un evento unico nel suo genere, che ti farà scoprire il fascino e i segreti del mondo sommerso, attraverso le testimonianze di esperti e le immagini di …
Leggi tutto “Subacquea. Memorie del mito e dell’esplorazione.”
È indiscutibile che la subacquea e le discipline acquatiche turistiche in genere, come lo snorkeling o sea watching siano tra le poche attività sportive che danno la possibilità di inclusione tra normo tipo e disabili anche con limitazioni diverse, ma quanto di tutto questo può essere a servizio dell’educativa rivolta a persone con disabilità a maggior ragione se disabilità cognitiva relazionale?
Lo chiediamo alla Sociologa Pedagogista Stefania Manconi che ad Oristano opera come coordinatrice per la cooperativa sociale Sea scout che ha fatto dello “sport terapia” e delle discipline acquatiche il suo cavallo di battaglia.
Si è svolto tra Cabras ed Oristano, in Sardegna, in collaborazione con Wase DivEducation, i dipartimenti disabilità e soccorso acquatico del NRC National Rescue Council, il Centro recupero del Sinis e l’Area Marina Protetta del Sinis ed isola di Mal di Ventre, il 1°Meeting “Subacquea e disabilità” convegno e laboratori esperienziali dove si sono espressi …