

Giovedì 23 gennaio si terrà un importante appuntamento dedicato al turismo culturale ed accessibile , promosso dal Comune di Imperia e organizzato da Insight Risorse Umane . Un’iniziativa che punta a sensibilizzare sul tema dell’accessibilità e delle dinamiche di mercato, spesso trascurate, legate ai bisogni dei clienti con disabilità.
Sarò relatore in questo evento, portando il mio contributo su due temi chiave:
- L’accessibilità come diritto universale : un aspetto troppo spesso sottovalutato che, invece, deve diventare un pilastro fondamentale nella progettazione e nella gestione di ogni servizio turistico e culturale.
- Le dinamiche di mercato e il “cliente disabile” : approfondiremo come il mancato riconoscimento di questo segmento di mercato rappresenti non solo un limite etico, ma anche una perdita economica per aziende e territori.
Il webinar e il laboratorio offriranno uno spazio di confronto per professionisti del turismo, amministratori e operatori del settore, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per migliorare l’accessibilità in ogni aspetto dell’esperienza turistica. Inoltre, sarà un’occasione per riflettere su come un approccio inclusivo possa arricchire e valorizzare le nostre comunità.
Sea Scout Group, da sempre impegnata nella promozione dell’inclusione e della sostenibilità, sostiene con convinzione iniziative come questa, in linea con i nostri progetti dedicati all’educazione e alla sensibilizzazione.
Un ringraziamento speciale va al Comune di Imperia e a Insight Risorse Umane per aver organizzato un evento così significativo. L’accessibilità è un diritto di tutti, ed è nostro dovere costruire un futuro in cui tutti possano essere accolti con rispetto e dignità.