“L’importanza del Passo Indietro: Promuovere Autonomia nell’Educazione con le Persone con Disabilità”

Spesso in ambito educativo e formativo con persone con disabilità, la percezione positiva dell’operato degli operatori e direttamente proporzionale alla quantità di tempo in cui si relazionano con gli utenti.

In Sea Scout abbiamo la convinzione che quanto più il “coach” colga l’occasione di fare un passo indietro tante in più saranno le occasioni in cui l’utente potrà esprimere la propria autonomia. In quel caso anche una pausa caffè condivisa con i propri amici e colleghi sportivi senza che l’educatore debba per forza gestire questo momento, diventa uno spunto formativo ma anche la somma del lavoro fatto sin ora.